• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

+39 0172 426120

info@studiosolaro.it

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
Studio Solaro

Studio Solaro

Consulenza del Lavoro

  • Chi siamo
  • Soci e collaboratori
  • Attività dello Studio
  • Contatti
  • News
    • NEWS|LAVORO
    • NEWS|FISCO
    • NEWS|PREVIDENZA
    • NEWS|MEDIAZIONE
    • Circolari dello Studio
  • Scadenzario
  • TC Desk

Inps: bonus da 200 euro e da 150 euro

28 Ottobre 2022 da Studio Solaro

I datori che non hanno potuto erogare l’indennità una tantum da 200 euro nella retribuzione di luglio 2022 per requisiti, motivi gestionali, o dichiarazione tardiva del lavoratore potranno provvedervi tramite regolarizzazione del flusso Uniemens di luglio 2022 da inviare entro il 30 dicembre 2022. A precisarlo è l’Inps che fornisce chiarimenti sulla misura introdotta dal D.L. n. 50/22 in favore dei lavoratori dipendenti, specificando che la stessa spetti anche a quei lavoratori la cui retribuzione del mese di luglio 2022 risulti azzerata in virtù di eventi tutelati come sospensione del rapporto di lavoro per CIGO, CIGS, Assegno di integrazione salariale garantito dal FIS o dai Fondi di solidarietà, CISOA, congedi, aspettativa sindacale, sospensione dall’esercizio delle professioni sanitarie in caso di inadempimento dell’obbligo vaccinale e altre ipotesi di aspettativa, o congedo previste dai CCNL di settore. L’indennità spetta anche ai lavoratori che, seppur destinatari dell’esonero contributivo dello 0,8%, in relazione a contratti di lavoro iniziati prima del 24 giugno 2022, non hanno beneficiato di tale sgravio in virtù di un abbattimento totale della contribuzione datoriale e di quella a carico del lavoratore. E’ disponibile, inoltre, il fac-simile di dichiarazione per richiedere l’indennità una tantum di 150 euro prevista in favore dei lavoratori dipendenti dall’art. 18 del D.L. n. 144/22. Come anticipato nei giorni scorsi da Antonio Pone, Direttore Generale Vicario dell’Inps, dalla TV dei Consulenti del lavoro, nel corso della seconda puntata di “Diciottominuti – Uno sguardo sull’attualità”, l’Istituto ha accolto la richiesta del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del lavoro e ha fornito con il messaggio n. 3806/22 un modello di dichiarazione, personalizzabile dal datore di lavoro e non vincolante. La dichiarazione, che consente al lavoratore di attestare di non essere titolare delle prestazioni di cui all’art. 19, c. 1 e 6, del D.L. 144/22, è uno dei requisiti per poter ricevere l’indennità dal proprio datore, come precisato dall’Inps nella circolare n. 116/22 cui si rinvia per le istruzioni operative. “Il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del lavoro – ha affermato Pone nel corso dell’intervista – ha seguito tutto l’iter di evoluzione e di emanazione delle istruzioni proponendo suggerimenti. Una metodologia di lavoro su cui dobbiamo insistere sempre di più”.

Category iconCircolari dello Studio

Footer

Studio Solaro

Via B. A. Vittore, 14
12042 Bra (CN)

+39 0172 426120
+39 0172 433924

info@studiosolaro.it

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
Solaro Giorgio - Consulente del Lavoro | Copyright © 2025 | P.IVA: 01093030052
Sviluppato da Logo TeleConsul Editore
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità (“miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “interazioni e funzionalità semplici”) come specificato nella cookie policy.
Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle impostazioni.
Accetta Tutto
Rifiuta TuttoPreferenze
Preferenze cookie

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla Privacy Policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Strettamente necessari
Sempre abilitato
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analyticsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Misurazione".
cookielawinfo-checkbox-functionalIl cookie è impostato dal GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Miglioramento dell'esperienza".
cookielawinfo-checkbox-necessaryQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Strettamente necessari".
cookielawinfo-checkbox-performanceQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Interazioni e funzionalità semplici".
viewed_cookie_policyQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
Miglioramento dell'esperienza
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di offrire una user experience personalizzata migliorando la gestione delle impostazioni e consentendo l'interazione con network e piattaforme esterne.
Interazioni e funzionalità semplici
Questi strumenti di tracciamento abilitano semplici interazioni e funzionalità che ti permettono di accedere a determinate risorse del nostro servizio e ti consentono di comunicare più facilmente con noi.
Misurazione
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di misurare il traffico e analizzare il tuo comportamento con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Salva e accetta