• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

+39 0172 426120

info@studiosolaro.it

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
Studio Solaro

Studio Solaro

Consulenza del Lavoro

  • Chi siamo
  • Soci e collaboratori
  • Attività dello Studio
  • Contatti
  • News
    • NEWS|LAVORO
    • NEWS|FISCO
    • NEWS|PREVIDENZA
    • NEWS|MEDIAZIONE
    • Circolari dello Studio
  • Scadenzario
  • TC Desk

Dimissioni on line anche dai Consulenti del lavoro

28 Ottobre 2016 da Studio Solaro

I Consulenti del lavoro sono stati inclusi tra i soggetti abilitati all’invio telematico delle dimissioni dei lavoratori dipendenti. Questo inserimento (DLgs n.185/16 correttivo e integrativo del Jobs act) rappresenta una scelta del legislatore che conferma il ruolo di terzietà rivestito dalla professione, da molto tempo chiamata ad affiancare le parti del rapporto di lavoro nel corso del suo svolgimento. Quello sulle dimissioni online, infatti, è un intervento legislativo che si pone in continuità con le norme sulla certificazione di contratti, della conciliazione e dell’arbitrato presso le sedi degli Ordini dei Consulenti del lavoro, con l’asseverazione dei rapporti di lavoro per il contrasto al lavoro nero (Asseco) attivabile solo dai Consulenti del lavoro e con i decreti del Jobs act, che prevedono in molti punti il coinvolgimento della categoria nel ruolo di assistenza a datori e a lavoratori. Le Commissioni di certificazione dei Ordini provinciali, infatti, hanno ampliato il loro campo d’azione con il Jobs act in materia di patto di demansionamento, clausole elastiche del part-time, genuinità delle collaborazioni, accordi a seguito di stabilizzazioni.

In merito all’offerta conciliativa nel caso di licenziamento, per evitare che tra le parti possa insorgere una lite, per garantire la genuinità e la consapevolezza delle conseguenze della scelta, è previsto che la conciliazione debba essere conclusa esclusivamente presso una delle sedi «c.d. protette», tra le quali quelle costituite presso gli Ordini provinciali dei Consulenti del lavoro.

La nuova norma sulle co.co.co. prevede che a verificarne la genuinità possano essere chiamati anche i Consulenti del lavoro, i quali possono certificare l’assenza dei requisiti che invaliderebbero l’autonomia del rapporto di lavoro.

Ed ancora. L’accordo, dal quale consegue la modifica delle mansioni, deve essere stipulato presso le Commissioni di certificazione ed è consentito al lavoratore di farsi assistere da un Consulente del lavoro.

Quello sulle dimissioni online, quindi, è solo l’ ultimo tassello che premia il ruolo di terzietà della categoria e la pone in linea con l’acquisizione di nuove competenze, rispetto a quelle previste dalla legge n.12/79 che distingue fra chi è “abilitato” all’esercizio della professione di Consulente del lavoro e chi è “autorizzato” solo ad alcune funzioni in materia di lavoro.

 
 

Category iconCircolari dello Studio

Footer

Studio Solaro

Via B. A. Vittore, 14
12042 Bra (CN)

+39 0172 426120
+39 0172 433924

info@studiosolaro.it

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
Solaro Giorgio - Consulente del Lavoro | Copyright © 2025 | P.IVA: 01093030052
Sviluppato da Logo TeleConsul Editore
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità (“miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “interazioni e funzionalità semplici”) come specificato nella cookie policy.
Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle impostazioni.
Accetta Tutto
Rifiuta TuttoPreferenze
Preferenze cookie

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla Privacy Policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Strettamente necessari
Sempre abilitato
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analyticsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Misurazione".
cookielawinfo-checkbox-functionalIl cookie è impostato dal GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Miglioramento dell'esperienza".
cookielawinfo-checkbox-necessaryQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Strettamente necessari".
cookielawinfo-checkbox-performanceQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Interazioni e funzionalità semplici".
viewed_cookie_policyQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
Miglioramento dell'esperienza
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di offrire una user experience personalizzata migliorando la gestione delle impostazioni e consentendo l'interazione con network e piattaforme esterne.
Interazioni e funzionalità semplici
Questi strumenti di tracciamento abilitano semplici interazioni e funzionalità che ti permettono di accedere a determinate risorse del nostro servizio e ti consentono di comunicare più facilmente con noi.
Misurazione
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di misurare il traffico e analizzare il tuo comportamento con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Salva e accetta