L'Agenzia delle entrate fornisce chiarimenti sulla possibilità di beneficiare del regime di esenzione IVA previsto dall'articolo 10, primo comma, n. 20) del Decreto IVA per i corsi erogati da ditta individuale (Agenzia delle entrate - Risposta 06 novembre 2025, n. 287).L'articolo 10, primo comma, n. 20), del Decreto IVA prevede - come noto - l'esenzione dall'IVA:- per «le prestazioni educative dell'infanzia e della gioventù e quelle didattiche di ogni genere, anche per la formazione,
CCNL Poste: siglato un nuovo accordo su Rete Corriere e Rete Portalettere
Prosegue l'aggiornamento dell'asset logistico dell'aziendaLo scorso 28 ottobre 2025 le Sigle sindacali Slp-Cisl, Confsal- Com.ni, Failp-Cisal, Fnc-Ugl Com.ni e Poste Italiane Spa hanno siglato un verbale di accordo in tema di riorganizzazione della rete postale e rete corriere. In merito allo svolgimento della prestazione della Rete Corriere, l'accordo conferma il limite annuale di 250 ore di lavoro straordinario pro capite previsto dal contratto vigente e stabilisce l'applicazione, dal 1°
CCNL Multiservizi (Conflavoro-Confsal): sottoscritto verbale di interpretazione autentica
Le Parti Sociali hanno stabilito le modalità di erogazione dell'importo Una TantumLe Parti Sociali Conflavoro PMI, Confsal e Fesica hanno sottoscritto in data 4 novembre 2025 un accordo di interpretazione autentica per garantire una corretta e uniforme attuazione dell’accordo economico del 27 ottobre 2025 e del CCNL in generale, procedendo alla definizione puntuale dei criteri e delle modalità di erogazione dell’importo Una Tantum. L’una tantum è attribuita a favore dei lavoratori e delle
CCNL Vetro, Lampade e Display: partita la trattativa per il rinnovo contrattuale
Avviata la trattativa con al centro i punti della piattaforma sindacaleCon un comunicato stampa del 5 novembre 2025, le OO.SS. Filctem-Cgil, Femca-Cisl e Uiltec-Uil, insieme ad Assovetro, hanno reso noto l'inizio delle trattative per il rinnovo contrattuale del CCNL Vetro, Lampade e Display per il triennio 2026-2028. Il contratto scade il 31 dicembre prossimo. Le Parti hanno presentato nella piattaforma rivendicativa un aumento salariale complessivo di 235,00 euro. Le altre tematiche introdotte
CCNL Emittenti televisive: siglato il rinnovo del contratto
Aumenti economici e Una Tantum per i settori televisivo e radiofonicoDopo mesi di trattative, lo scorso 3 novembre 2025, le Sigle sindacali Uilcom-Uil, Slc-Cgil, Fistel-Cisl e le Parti datoriali Confindustria Radio Televisioni, Anica hanno siglato il rinnovo del CCNL di settore per il triennio 2025-2027.I sindacati hanno definito l'accordo un risultato positivo che fornisce risposte concrete ai lavoratori del comparto.Dal punto di vista economico, al fine di restituire il potere di acquisto ai
CCNL Metalmeccanica Industria: previsti prossimi incontri per la trattativa di rinnovo
Previsto nelle giornate del 13 e 14 novembre il prosieguo della negoziazioneCon un comunicato stampa rilasciato il 31 ottobre 2025, le Sigle sindacali Fim, Fiom e Uilm informano che durante l'ultimo incontro son stati registrati alcuni avanzamenti sul piano normativo.Invero, sono state constate delle aperture in materia di salute e sicurezza, come la previsione di un sistema di segnalazioni in tutte le aziende degli elementi di criticità e pericolo, in caso di infortuni la previsione di un
Risorse dall’INAIL per la formazione dei lavoratori e dei RLS
Nel Decreto sicurezza sul lavoro sono previsti interventi per 35 milioni di euro a decorrere dal 2026 (D.L. 31 ottobre 2025, n. 159).L'articolo 5 del Decreto sicurezza sul lavoro (D.L. n. 159/2025) stabilisce che l'INAIL, nell'ambito delle risorse finanziarie disponibili a legislazione vigente, trasferisca 35 milioni di euro a decorrere dal 2026 per il finanziamento di interventi mirati di promozione e divulgazione della cultura della salute e della sicurezza sul lavoro, anche attraverso la
Art bonus: i chiarimenti dell’Agenzia delle entrate
Ai fini dell'ammissibilità al beneficio fiscale dell'Art bonus, pur non essendo necessaria l'effettiva percezione dei contributi a valere sul FNSV ex FUS, deve pur sempre trattarsi di attività dello spettacolo riconducibili in astratto alle categorie previste dal D.M. 27 luglio 2017 e ss.mm. e ii. Inoltre, ai sensi del principio per cui tempus regit actum, la disposizione normativa sopravvenuta con il decreto ministeriale 23 dicembre 2024, n. 463 deve intendersi sostitutiva di quella precedente.
CCNL Laterizi Industria: siglata l’ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto
Aumento in busta paga di 205,00 euro e maggiori tutele per i lavoratori del settoreLo scorso 31 ottobre 2025 le Organizzazioni sindacali Feneal-Uil, Filca-Cisl, Fillea-Cgil e le controparti datoriali Confindustria Ceramica-Raggruppamento Laterizi e Assobeton hanno siglato il rinnovo del CCNL di settore, scaduto il 30 settembre 2025.Nonostante la proposta di validità quadriennale dell'accordo, è stata mantenuta la vigenza triennale per garantire un aggiornamento più rapido dei termini
